CINEMA: KEEPER E MAGALLANES TRIONFANO AL FIUGGI FILM FESTIVAL



(IX edizione, Fiuggi, 24 – 30 luglio 2016)
CINEMA: KEEPER E MAGALLANES TRIONFANO
AL FIUGGI FILM FESTIVAL
A COCONUT HERO IL PREMIO
DELLA STAMPA ACCREDITATA
Fiuggi 31 luglio – Un lungo applauso in
memoria di Anna Marchesini ha aperto il gala di premiazione
della nona edizione del Fiuggi Film Festival. I film Keeper di Guillaume
Senez e Magallanes di Salvador Del
Solar, tra le sette anteprime in concorso, hanno vinto ex aequo il primo
premio dell’evento fiuggino.
“In entrambi i film viene affrontato e
approfondito il tema della responsabilità individuale attraverso personaggi e
percorsi narrativi molto diversi ma egualmente efficaci nel comunicare grandi
emozioni e stimolare riflessioni preziose”. Questa la motivazione della Giuria
ufficiale presieduta quest’anno da Caterina d’Amico, presidente
dell’Accademia Nazionale d’Arte drammatica Silvio d’Amico e della Scuola
Nazionale di Cinema, e composta da Carlo Brancaleoni, dirigente
Produzione Film di Esordio e Sperimentali Rai Cinema; Luciano Sovena,
presidente della Fondazione Roma Lazio Film Commission; Simone Isola,
regista e produttore di Kimerafilm; Loreta Gandolfi, curatrice del
Cambridge.
Al film Magallanes, di Salvador del Solar, è stato
attribuito anche il Premio della Giuria Giovani e dei ragazzi di Arca Cinema
Giovani. “Del Solar ha raccontato come il potere in tutte le sue
declinazioni autoritarie si sia sempre macchiato di abusi rimasti impuniti –
si legge nella motivazione dei giovani dell’Arca – Il finale amaro ci
dimostra come la voce dei deboli sia destinata a rimanere nel buio, mentre le
colpe dei carnefici siano destinate ad essere cancellate con un colpo di spugna
e dimenticate in una sorta di amnesia collettiva autoassolutoria”. Unanime
il consenso della Giuria Giovani: “Il film tratta in maniera efficace temi
forti, di denuncia politico-sociale, avvalendosi di una sceneggiatura solida e –
aggiungono - della magistrale performance di un cast tecnico e
artistico superlativo. L’opera si distingue per la pertinenza al tema scelto
quest’anno dal festival ‘Breaking Chains’.” La giuria dei giornalisti
accreditati, presieduta da Paolo Piersanti, ha premiato quest’anno Coconut
Hero del giovane regista tedesco Florian Cossen: “…per la
sua ironia, a tratti anche surreale, che riesce a scavare nel dolore dell’animo
umano e, al tempo stesso, sottolineare l’importanza di apprezzare la vita
in tutto ciò che ci offre, in quanto, in un solo istante, potrebbe svanire con
le sue sofferenze, con le sue gioie e i lati positivi che la rendono migliore.”
Tra gli ospiti della
serata, presentata da Giorgia Cappella, il musicista Declan Galbraith che ha
presentato il suo nuovo progetto artistico Child of Mind e il
poeta Alessandro Cola. “Vorrei prima di tutto ringraziare i numerosi
rappresentanti del mondo del cinema e dell’audiovisivo che hanno offerto, anche
in questa nona edizione del festival, ai giovani accreditati workshop e
incontri d’eccezione – dice il direttore organizzativo Angelo Astrei - Inoltre,
da quest’anno si è instaurato un proficuo e sereno rapporto di collaborazione
con i cittadini e le istituzioni locali che ci fa ben sperare sia per le
prossime edizioni del nostro evento che per una concreta promozione della
cultura cinematografica nella Ciociaria penalizzata da una vergognosa
indifferenza”.
--
Commenti
Posta un commento