ARRIVA A GORGONZOLA CATS, IL MUSICAL

Sullo sfondo di una Londra vittoriana la compagnia Operà
Populaire porta al Teatro Argentia il leggendario musical simbolo di Broadway
in una trasposizione in italiano e con un’orchestra dal vivo
Rappresentato in oltre 30 Paesi e 300 città
di tutto il mondo, tradotto in 15 lingue,
visto da quasi 100 milioni di persone,
Cats
è uno dei maggiori musical teatrali di tutti i tempi che ha battuto ogni record
di longevità e che annovera un successo come Memory, inciso e interpretato da oltre 150 artisti. A distanza di 36 anni dal suo debutto, continua ancora
a far emozionare, divertire, ballare e cantare ma soprattutto riflettere. Operà Populaire porta in scena un’originale
ed eccentrica versione di Cats vestita in stile steampunk. La
rappresentazione, in lingua italiana, mette a fuoco il grande e attuale tema dell’integrazione, che tra atmosfere
fantastiche e un po’ magiche, è vissuto
come principio di integrità di una comunità volta ad accettare il diverso e
accogliere l’emarginato.
Venerdì
10 e sabato 11 marzo alle 21, il Teatro Argentia di
Gorgonzola ospita la prima assoluta di Cats messa in scena da Operà Populaire, che ha ottenuto i
diritti da parte della compagnia di Andrew Lloyd Webber, l’autore del musical. Non si tratta dunque
di una semplice replica ma di una versione
rinnovata nelle ambientazioni e nei costumi, sapientemente studiati e
riadattati per il musical.
“Mettere in scena Cats è stata una sfida decisamente stimolante ma estremamente
complicata, di cui siamo fieri – afferma Stefano
Mapelli, Direttore Artistico della
compagnia Operà Populaire –. Da sempre Cats
è stato ambientato in una discarica con gatti punk anni ’70; noi abbiamo deciso
di andare ancora più indietro nel tempo, fino al 1800 dove il punk era uno steampunk ovvero un punk del vapore. La
scena si apre sul tetto di una vecchia
stazione ferroviaria di epoca vittoriana sullo sfondo di una Londra notturna. Lo stesso stile lo
ritroviamo anche nei costumi dei personaggi. Una nuova versione di Cats? Sì, mantenendo
le musiche originali, con una nuova ambientazione tutta da scoprire, con un’orchestra dal vivo e in lingua italiana”.
Lo stile anacronistico dei costumi e delle ambientazioni incrocia la
modernità della storia narrata; una storia di emarginazione
che si trasforma in integrazione. L’ormai vecchia gatta Grisabella, un tempo star idolatrata
tanto da rinnegare la sua tribù di gatti Jellicle, ritorna e pentita chiede di
essere riammessa. È la notte del gran
ballo rituale in cui il saggio capo Vecchio
Deuteronomio designa il prescelto che potrà ascendere al Dolce Aldilà, il
mondo spirituale in cui i gatti possono rinascere a una nuova vita Jellicle. Prima evitata e scacciata, Grisabella
riesce a ottenere il perdono ed essere addirittura la prescelta. È così che
nell’atmosfera di meraviglia, tra vecchi ingranaggi ferrosi, ognuno dei gatti
racconta le proprie abilità, diversità e unicità al tempo stesso, coesi
all’interno di un contesto comune.
Riecheggiano melodie di successo, numeri strepitosi di agilità e acrobazia,
canti strepitosi in italiano suonati dall’orchestra dal vivo.
Operà Populaire è un’associazione culturale senza scopo di lucro fondata da un
gruppo di giovani appassionati di arte e in particolare di musical. Il nome
deriva dall’Opéra Populaire, il sontuoso teatro parigino dove è ambientato il
musical “The phantom of the opera”. un luogo intimo dove artisti, bohémien,
musicisti e persone interessanti arrivano da ogni parte del mondo. La
presidente è Erika Beretta, la direzione artistica è affidata a Stefano Mapelli
e la direzione esecutiva a Laura Poletti.
Cats di Operà Populaire è su licenza amatoriale di Andrew Lloyd
Webber “The Really Useful Group Ltd”. Musica di Andrew Lloyd Webber, tratto dal
libro di T.S. Eliot “Old Possum’s Book of Practical Cats”.
Credits:
Regia, adattamento e direzione musicale: Stefano Mapelli
Coreografie: Valentina Sala
Coordinatore orchestrale: Sergio Sala
Traduzione italiana a cura di Michele Renzullo, Saverio Marconi
e Franco Travaglio.
Operà
Populaire – Digital
Hashtag - #operapopulaire #catsopera
Commenti
Posta un commento