Autunno tempo di castagne, al via Sapori&cultura, Zogno

La castagna protagonista indiscussa della undicesima edizione della
rassegna culturale-gastronomica Sapori&Cultura promossa dal comune
di Zogno Assessorato al Commercio e al Turismo.
La rassegna, come per le precedenti edizioni, prevede un
fitto calendario di incontri: concorsi, laboratori- giochi per bambini,
feste nelle frazioni, caldarroste e biligòcc.
Due eventi in anteprima hanno anticipato la rassegna:
Expo Martina, l’esposizione di prodotti locali e l’uscita in selva. In entrambi
gli appuntamenti non sono mancate le gustose caldarroste del nostro territorio.
L’apertura ufficiale della Kermesse è in programma
venerdì 18 ottobre, alle ore 20.30 presso la biblioteca comunale. Durante la presentazione
del programma ci sarà un ospite d’eccezione: Lorenzo Ruggeri, un giovane
scrittore zognese autore di libri fantasy. Per l’occasione verrà presentato in
esclusiva un omaggio alle castagne, al territorio e alla gente di montagna
scritto ad hoc per l’occasione.
Ottobre
prosegue con le iniziative legate ai sapori&saperi: un breve
laboratorio di cucina con dimostrazione dello chef sull’utilizzo della castagna
in cucina. Dolce o salato, primo o secondo piatto, basta un po’ di fantasia per
rivalutare la castagna in cucina. Assaggio delle ricette presentate offerto
dagli chef, presso ristorante la Staletta, giovedì 24 ottobre (partecipazione
gratuita su prenotazione).
Si ripropongono anche eventi dedicati ai più piccoli
in particolare sabato 26 ottobre al Parco Belotti un laboratorio ludico
“l’autunno gioca con noi” consigliato per bambini dai 5 ai 10 anni.
La rassegna prosegue per tutto il mese di novembre con
altri imperdibili appuntamenti per concludersi domenica 1 dicembre con
CastagnAMO,esposizione di prodotti locali e artigianato di qualità.
Altro appuntamento atteso della rassegna la Festa dei
Biligòcc a Castegnone di Poscante in programma domenica 17 novembre dalle 10 alle
18 con visita al borgo attraverso l’itinerario di antichi mestieri e l’arte di
affumicare le castagne.
Non mancano i concorsi dedicati alla rassegna: un
concorso fotografico e uno di torte.
Gli appuntamento sono tutti gratuiti, per alcuni, a
numero chiuso è obbligatoria la prenotazione.
Commenti
Posta un commento