Giornata Internazionale della Lingua Madre - PROGETTO ETICO DI ATLANTYCA
In occasione della Giornata Internazionale della Lingua Madre
proclamata dall’UNESCO per il 21 febbraio
IL PROGETTO ETICO TERRA LINGUA MADRE DI ATLANTYCA
A FAVORE DELLE SECONDE GENERAZIONI
ARRIVA A 1500 LIBRI DONATI di GERONIMO STILTON e di ALTRE SERIE EDITORIALI
Negli
ultimi tre anni, Terra Lingua Madre, il progetto etico di Atlantyca a
favore delle seconde generazioni, perché possano mantenere il legame con
le proprie radici attraverso la lettura di testi in lingua madre,
ha donato oltre 1500 libri a consolati, associazioni e biblioteche
Il
progetto verrà presentato sabato 2 marzo a Milano presso il Nuovo
Teatro Ariberto nell’ambito del seconda edizione dell’evento dedicato
alla Giornata Internazionale della Lingua Madre, organizzato da USDLI,
Associazione Unione Solidale Donne Latinoamericane in Italia –
Presidente Lorena Helga Ramirez, fondatrice della rete promotrice
dell’evento – le Associazioni: BEANI BAZAR – ADMI – L’ANNAFFIATOIO –
SOS-EM – ASSOCIAZIONE per i DIRITTI UMANI e la TOLLERANZA e in
collaborazione con la rete promotrice della quale fa parte MIGRATION
SOLUTION
In occasione della Giornata internazionale della Lingua madre, che si festeggia ogni 21 febbraio, ha raggiunto un traguardo importante il progetto etico Terra Lingua Madre, nato nel 2012 per favorire
nelle seconde generazione il mantenimento del legame con le proprie
radici attraverso la lettura di testi nella loro madrelingua. Ideato da Atlantyca, azienda milanese che gestisce i diritti editoriali internazionali, di animazione e di licensing del personaggio Geronimo Stilton, il progetto ha infatti superato la quota di 1500 volumi donati negli ultimi tre anni.
Dall’agosto 2016 ad oggi sono infatti 1500 i libri per ragazzi in spagnolo, castigliano, cinese, portoghese, brasiliano donati a consolati, biblioteche, associazioni e festival di promozione interculturale per
sostenere e valorizzare il legame profondo che esiste tra gli individui
e il loro idioma materno, un legame sostenuto anche dall’UNESCO che per
celebrarlo ha istituito una giornata mondiale ad esso dedicato.
Racconta Claudia Mazzucco, CEO di Atlantyca Entertainment e ideatrice del progetto che sabato 2 marzo alle ore 18.30 lo presenterà al Nuovo Teatro Ariberto di Milano nell’ambito del convegno dedicato alla Giornata Internazionale della Lingua Madre, seconda edizione “Da
sempre Atlantyca è sensibile alla formazione delle nuove generazioni di
lettori. Ora che è arrivato il tempo anche per l’Italia che le seconde
generazioni, bambini nati da coppie straniere o miste, entrino in
modo rilevante sulla scena della società italiana, Terra Lingua Madre
vuole offrire loro un contributo perché, tesi nello sforzo di integrarsi
nella società italiana, non dimentichino le loro radici e le loro
tradizioni, e forti di una identità multietnica, possano essere nuovi
inediti cittadini capaci di portare il meglio di tutte le culture che
si mescolano nella loro giovane vita. Per questo ci tengo a ringraziare i
partner con cui in questi anni abbiamo collaborato, come il consolato
di Cuba a Milano, quello del Brasile a Milano, quello del Senegal a
Torino e a Milano, quello del Perù a Milano, gli Istituti di Cultura
Spagnola di Torino, il Milano Latin Festival 2016, 2017 e 2018, la
Biblioteca Dergano e la Biblioteca Oglio di Milano”.

Atlantyca Entertainment S.p.A.
Via G. Leopardi, 8 - 20123 Milan - Italy
Commenti
Posta un commento