#ANNEFRANK. VITE PARALLELE

Risultati immagini per #ANNEFRANK. VITE PARALLELE

1929-2019   A 90 anni dalla nascita di Anne Frank
 
HELEN MIRREN
presenta
#ANNEFRANK. VITE PARALLELE
 
L’attrice Premio Oscar ® ripercorre
attraverso le pagine del diario la vita di Anne e ci conduce attraverso la storia di 5 donne che, da bambine e adolescenti,
sono state deportate nei campi di concentramento ma sono sopravvissute alla Shoah   
 
Un evento cinematografico prodotto da 3D Produzioni e Nexo Digital in partecipazione con Rai Cinema
in collaborazione con Anne Frank Fonds di Basilea
e il Piccolo Teatro di Milano-Teatro d’Europa
 
Con la colonna sonora di Lele Marchitelli

In Lombardia aderiscono le seguenti sale:

LOMBARDIA
Assago
Uci Milano Fiori
LOMBARDIA
Azzano San Paolo Orio
Uci Orio
LOMBARDIA
Bellinzago Lombardo
Arcadia
LOMBARDIA
Bergamo
San Marco
LOMBARDIA
Brescia
Wiz
LOMBARDIA
Cerro Maggiore
The Space
LOMBARDIA
Como
Cinelandia
LOMBARDIA
Cornate D'Adda Busnago
Movie Planet
LOMBARDIA
Corte Franca
Starplex
LOMBARDIA
Crema
Porta Nova
LOMBARDIA
Cremona
Spazio Cinema
LOMBARDIA
Curno
Uci Curno
LOMBARDIA
Curtatone
Starplex
LOMBARDIA
Darfo
Garden
LOMBARDIA
Erbusco
Arcadia
LOMBARDIA
Gallarate
Cinelandia
LOMBARDIA
Gavirate
Multisala Electric
LOMBARDIA
Gorgonzola
Argentia
LOMBARDIA
Lissone
Uci Lissone
LOMBARDIA
Lodi
Moderno
LOMBARDIA
Mantova
Ariston
LOMBARDIA
Melzo
Arcadia
LOMBARDIA
Milano
Anteo Palazzo del Cinema
LOMBARDIA
Milano
Arcobaleno Filmcenter
LOMBARDIA
Milano
Ariosto
LOMBARDIA
Milano
Citylife Anteo
LOMBARDIA
Milano
Colosseo
LOMBARDIA
Milano
Ducale
LOMBARDIA
Milano
Plinius
LOMBARDIA
Milano
The Space Odeon
LOMBARDIA
Milano
Uci Bicocca
LOMBARDIA
Milano
Uci Certosa
LOMBARDIA
Milano
Uci Gloria
LOMBARDIA
Montano Lucino
Uci Montano
LOMBARDIA
Montebello della Battaglia
The Space
LOMBARDIA
Monza
Teodolinda
LOMBARDIA
Ostiglia
Nuovo Mario Monicelli
LOMBARDIA
Paderno Dugnano
Le Giraffe
LOMBARDIA
Paderno Dugnano
Metropolis
LOMBARDIA
Parona Lomellina
Movie Planet
LOMBARDIA
Pioltello
Uci Pioltello
LOMBARDIA
Rozzano
The Space
LOMBARDIA
S.Donato Milanese
Troisi
LOMBARDIA
S.Giuliano Milanese
Movie Planet
LOMBARDIA
S.Martino Siccomario
Movie Planet
LOMBARDIA
Sesto S.Giovanni
Rondinella
LOMBARDIA
Sesto S.Giovanni
Skyline
LOMBARDIA
Sondrio
Starplex
LOMBARDIA
Treviglio
Spaziocinema
LOMBARDIA
Varese
Impero
LOMBARDIA
Vigevano
Odeon
LOMBARDIA
Vimercate
The Space

Una singola Anne Frank detta più commozione delle miriadi che soffrirono come lei,
la cui immagine è rimasta nell’ombra
Primo Levi

 Sarà Helen Mirren, Premio Oscar® come migliore attrice per The Queen, la guida d’eccezione del documentario #AnneFrank. Vite parallele, scritto e diretto da Sabina Fedeli e Anna Migotto, con la colonna sonora di Lele Marchitelli, prodotto da 3D Produzioni e Nexo Digital in partecipazione con Rai Cinema e in collaborazione con l’Anne Frank Fonds di Basilea e il Piccolo  Teatro di Milano-Teatro d’Europa, in uscita nei cinema italiani solo l’11, 12 e 13 novembre (elenco sale su nexodigital.it).
 
Questa è una storia che non dobbiamo mai dimenticare. Stiamo iniziando a perdere la generazione dei testimoni di quanto è successo in Europa in quei terribili giorni. Per questo è più importante che mai mantenere viva la memoria guardando al futuro. Con le guerre in Siria, Libia, Iraq, con l'immigrazione che sta interessando tutta l’Europa, è così facile puntare il dito su popoli, culture, persone diverse e dire “Sono la causa dei nostri problemi” - racconta Mirren - Per questo ritengo che il diario di Anne Frank rappresenti un incredibile insegnamento, uno strumento capace di offrire una reale comprensione delle esperienze umane del passato sino al nostro presente e quindi nel nostro futuro. Lo trovo fondamentale ed è per questo che ho voluto prendere parte al progetto”.
 
Anne Frank, nata a Francoforte il 12 giugno 1929, quest’anno avrebbe compiuto 90 anni. Il docu-film a lei dedicato la racconta attraverso le pagine del suo diario: un testo straordinario che ha fatto conoscere a milioni di lettori in tutto il mondo la tragedia del nazismo, ma anche l’intelligenza brillante e il linguaggio moderno di una ragazzina che voleva diventare scrittrice.
 
La storia di Anne si intreccia con quella di 5 sopravvissute all’Olocausto, bambine e adolescenti come lei, con la stessa voglia di vivere e lo stesso coraggio: Arianna Szörenyi, Sarah Lichtsztejn-Montard, Helga Weiss e le sorelle Andra e Tatiana Bucci.
 
Come sarebbe stata la vita di Anne Frank se avesse potuto vivere dopo Auschwitz e Bergen Belsen? Cosa ne sarebbe stato dei suoi desideri, delle speranze di cui scriveva nei suoi diari?  Cosa ci avrebbe raccontato della persecuzione, dei campi di concentramento? Come avrebbe interpretato la realtà attuale, il rinascente antisemitismo, i nuovi razzismi? Certo è che, ancora oggi, Anne resta un punto di riferimento, uno specchio attraverso cui i ragazzi imparano a guardare il mondo e a farsi delle domande.  Anne scriveva di sé, di ciò che accadeva nell'Europa in fiamme, del Nazismo. E per confidare le sue paure e le sue riflessioni inventa un'amica immaginaria: Kitty.
  
Helen Mirren accompagna gli spettatori nella storia di Anne attraverso le parole del diario. Il set è la camera del rifugio segreto di Amsterdam in cui la ragazzina resta nascosta per oltre due anni. È stata ricostruita nei minimi dettagli dagli scenografi del Piccolo Teatro di Milano-Teatro d’Europa. Una straordinaria e dettagliata ricostruzione ambientale che ci riporterà al 1942. Nella stanza ci sono gli oggetti della sua vita, le fotografie con cui aveva tappezzato le pareti, i quaderni su cui scriveva.
 
Una giovane attrice, interpretata da Martina Gatti, ha invece il ruolo di guidarci nei luoghi di Anne e delle superstiti della Shoah. È lei a viaggiare per l'Europa alla scoperta delle tappe della breve vita di Anne.  È una giovane di oggi che vuole conoscere la storia dell’adolescente ebrea diventata simbolo della più grande tragedia del ‘900 e ci parla soprattutto attraverso i social. Sono le foto e i post il suo linguaggio. Attraverso questi, la Gatti racconta e interpreta quello che scopre, quello che vede, dal campo di concentramento di Bergen-Belsen in Germania (dove Anne e sua sorella Margot muoiono) al Memoriale della Shoah di Parigi, fino alla visita nel rifugio segreto nella capitale olandese. Martina rappresenta una delle migliaia di teenager che si sentono vicine ad Anne, una delle tante amiche immaginarie, delle tante Kitty che ovunque nel mondo sognano di avere un posto speciale nel cuore della Frank.
 
Martina scrive una sorta di diario digitale capace di parlare ai suoi coetanei: un modo immediato per mettere in relazione le tragedie passate con il presente, di capire quale sia oggi l’antidoto contro ogni forma di razzismo, discriminazione e antisemitismo. È la sua curiosità, la sua voglia di non restare indifferente, a farci riscoprire l’assoluta contemporaneità delle parole di Anne Frank, ma anche la potenza delle voci di chi ancora può ricordare. Quelle di Arianna, Sarah, Helga, Andra e Tatiana, le storie parallele. Come Anne Frank hanno subito, da giovanissime, la persecuzione e la deportazione. A loro è stata negata l’infanzia, hanno perduto nei lager madri, padri fratelli, amici, amori. I racconti delle sopravvissute alla Shoah danno voce al silenzio del diario di Anne, che si interrompe improvvisamente con l’arresto di tutti gli ospiti del rifugio segreto di Amsterdam il 4 agosto 1944. Donne che si raccontano, a volte interrotte dall’emozione. Come quando Arianna, deportata a 11 anni, rievoca i suoi incontri con la madre attraverso il filo spinato di Auschwitz. Ma nel loro narrare c’è anche forza, sfida, ironia. Un esempio è la descrizione del gioco “surreale” che Sarah organizzava in campo con le altre ragazzine: una gara fra pulci. Non si vinceva niente ma aiutava a vivere.
 
Nel documentario, tra le altre, le voci del rabbino Michael Berenbaum, storico e docente di studi giudaici in diverse università americane, dello storico della Shoah Marcello Pezzetti, direttore del nascente Museo della Shoah di Roma, dell’etnopsicologa francese Nathalie Zajde, delle testimoni Doris Grozdanovicova e Fanny Hochbaum, della violinista di fama internazionale Francesca Dego, di Yves Kugelmann giornalista e membro dell’Anne Frank Fonds, Basel, di Ronald Leopold - direttore dell’Anne Frank House, del direttore del magazine online Jewpopo Alain Granat, del fotografo Simon Daval.
 
La colonna sonora del docu-film è di Lele Marchitelli, che ha firmato le musiche dei film di importanti registi come Giuseppe Piccioni, Renato De Maria, Cinzia TH Torrini, Riccardo Milani, Carlo Verdone, Paolo Sorrentino. Tra i suoi lavori, anche la colonna sonora de La Grande Bellezza.
L’Anne Frank Fonds è stata fondata a Basilea nel 1963 da Otto Frank come organizzazione non profit. La fondazione detiene i diritti per le opere, le lettere e le foto di Anne Frank e dei membri della sua famiglia.
 
#AnneFrank. Vite parallele è prodotto da 3D Produzioni e Nexo Digital in partecipazione con Rai Cinema, in collaborazione con l’Anne Frank Fonds di Basilea e con il Piccolo Teatro di Milano-Teatro d’Europa. Sarà distribuito nei cinema italiani solo l’11, 12 e 13 novembre con i media partner Radio Capital e MYmovies. L’evento è patrocinato da UCEI, Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.
 
In occasione dell’uscita del docu-film, nasce anche il profilo Instagram @CaraAnneFrank: come Kitty contemporanee, tutti noi possiamo parlare ad Anne e alle altre testimoni raccontando loro i nostri pensieri e le nostre emozioni sul tema della memoria. È questo l’invito rivolto a studenti e lettori in occasione dell’uscita in sala di #ANNEFRANK. VITE PARALLELE, che si prefigge di mettere nuovamente in luce l’assoluta contemporaneità del messaggio e delle testimonianze di Anne, Arianna, Sarah, Helga, Andra e Tatiana come strumento per decifrare il mondo attuale e come antidoto contro ogni forma di razzismo. 
 
È stato inoltre ideato un progetto specifico che prevede la programmazione di speciali matinée al cinema dedicate alle scuole (per prenotazioni: Maria Chiara Buongiorno, progetto.scuole@nexodigital.it, tel 02 805 1633).
 
 
 
 
Anne Frank 

Anne Frank (1929-1945) ricevette il diario dalla copertina a quadretti rosso e bianco da suo padre per il suo tredicesimo compleanno, il 12 giugno 1942. Il suo ultimo testo è stato scritto il 1° agosto 1944, tre giorni prima dell’arresto avvenuto nell'«Alloggio segreto», nello stabile di Prinsengracht 263. ad Amsterdam. Miep Gies e Bep Voskuij, due dei dipendenti della ditta di Otto Frank, che li avevano aiutati nella clandestinità, trovarono i diari di Anne dopo che la famiglia era stata deportata.  Miep li conservò nella speranza che un giorno sarebbe stata in grado di restituirli ad Anne. Quando, dopo la guerra, scoprì che era morta in campo di concentramento, li consegnò al padre Otto, unico sopravvissuto della famiglia che decise di pubblicarlo. Una scelta molto tormentata dettata dalla volontà di esaudire il desiderio espresso da Anne “Voglio continuare a vivere anche dopo la mia morte”. Otto scelse il titolo che Anne avrebbe voluto "Het Achterhuis", la casa sul retro (l’alloggio segreto).

Commenti

Post più popolari