A Milano sta per arrivare la nuova sala di quartiere
A Milano sta per arrivare la nuova sala di quartiere che parla internazionale
Si è aperta ufficialmente il 2 dicembre
la campagna di crowdfunding per partecipare
alla nascita del cine-circolo e di un nuovo spazio condiviso.
Bagno
di folla per la serata di presentazione della campagna e della sede in
Via Seneca 6 prima della chiusura per i lavori di ristrutturazione.
Il Cinemino aprirà le porte all’inizio del 2018.
Milano, 04/12/2017 - A Milano, in via Seneca, a pochi passi da Porta Romana, sta nascendo un cinema. Anzi, Il Cinemino.
Un cine-circolo con sala da 75 posti e un bar dalla forte impronta milanese saranno il biglietto da visita di Il Cinemino,
un luogo che si muove a cavallo tra cinema di quartiere e hub
internazionale. Un punto di incontro e uno spazio di confronto per tutti
coloro che amano la settima arte, che ne parlano, la realizzano e hanno
bisogno di un posto dove incontrarsi e far nascere nuovi progetti.
Sabato 2 dicembre, in concomitanza con l’apertura ufficiale della campagna di crowdfunding e dell’inizio di lavori, il team che darà vita a Il Cinemino ha
aperto le porte della sede per presentare il progetto alla comunità. Un
grande successo che ha visto la partecipazione di centinaia di persone,
curiosi e addetti ai lavori, che hanno sostenuto il progetto tra una
fetta di torta e un brindisi.
L’idea di Il Cinemino nasce
da un gruppo di amici che, tutti operanti nel mondo
dell’intrattenimento, hanno deciso di dar vita a un luogo e a un
progetto che li rappresentasse. L’amore per il cinema si mescola a
quello per Milano, dando così vita ad un mix esplosivo che, seppur
fortemente radicato nel tessuto culturale cittadino, strizza l’occhio
alle esperienze europee. Il quartiere Porta Romana è stato scelto
proprio in quest’ottica: una zona vivace, a metà strada tra centro e
periferia, ricca di locali, bar, teatri ma non ancora toccato da nuovi
progetti di rinascita cinematografica.
L’offerta di Il Cinemino sarà
caratterizzata da film inediti, produzioni italiane, soprattutto
milanesi, documentari, ma anche cortometraggi, videoclip, VR, animazione
d’autore, film per bambini e ragazzi, ma anche produzioni fuori formato
e sperimentali. Tutti proposti in lingua originale e in
multiprogrammazione, ovvero con titoli differenti durante la giornata in
base a orario e giorno della settimana. I pomeriggi a target bambini e
ragazzi, lasceranno il posto a incontri con autori, documentari,
rassegne, maratone e proiezioni speciali.
Il Cinemino darà grande importanza al rapporto con la città. Alla cine-circolo sarà affiancato Il Bar del Cinemino,
un angolo accogliente che proporrà pranzi, merende e aperitivi a base
di prodotti milanesi e lombardi… senza dimenticare i pop-corn!
Il Cinemino si
propone come un luogo di aggregazione, confronto e cultura, che prende
spunto dal glorioso passato dei cinema di quartiere ma si propone come
trampolino di lancio per futuri progetti, visioni internazionali e
pubblici molteplici e variegati.
MA QUANDO APRIRÀ IL CINEMINO?
L’obiettivo è quello di inaugurare a inizio 2018.
Aiutaci a regalare alla città di Milano un nuovo cinema!
SEGUI IL CINEMINO
Il Cinemino, campagna di crowdfunding: ilcinemino.starteed.com Il Cinemino - Sito ufficiale (under construction): www.ilcinemino.it
Il Cinemino su Facebook: @IlCinemino
Il Cinemino su Instagram: @IlCinemino
Il Cinemino su YouTube: Il Cinemino
Hashtag ufficiale: #IlCineMInoPer info e proposte: comunicazione@ilcinemino.it
Il Cinemino su Facebook: @IlCinemino
Il Cinemino su Instagram: @IlCinemino
Il Cinemino su YouTube: Il Cinemino
Hashtag ufficiale: #IlCineMInoPer info e proposte: comunicazione@ilcinemino.it
Commenti
Posta un commento