Mephisto - 1 - 13 dicembre 2015 AL TEATRO FRANCO PARENTI

liberamente ispirato alla carriera di Gustaf Gründgens
raccontata da Klaus
Mann
regia e drammaturgia di Luca Micheletti
con Luca
Micheletti,Federica Fracassi, Michele Nani, Massimo Scola, Lidia
Carew
e con Maurizio Felicina alle percussioni
scene Csaba Antal
e con Maurizio Felicina alle percussioni
scene Csaba Antal
musiche Roberto Bindoni
Produzione CTB Teatro Stabile di
Brescia
Luca
Micheletti prosegue la sua ricerca sul tema della “metamorfosi dell’umano”
iniziata con Kafka e mette in scena una nuova “trasformazione”, questa volta
non fisica bensì etico-politica, e non più solo drammatica, ma grottesca e
fantasmagorica.
Lo
spettacolo è un’indagine del rapporto tormentato tra l'essere umano e l'arte. Uno
spettacolo sul teatro che ne affronta dilanianti contraddizioni e, allo stesso
tempo, il potere conturbante. L'opera è
un attraversamento della coscienza del performer, scossa, come quella di Faust,
da tentazioni opposte: il bisogno di attingere alle vette dell’arte, i
compromessi vili a cui accondiscendere con il potere, il desiderio morboso di
sacrificarsi e trascendere i propri limiti umani per farsi puro strumento di
creazione teatrale. L’attore di talento, a cui fa riferimento Klaus Mann, è suo cognato Gustaf Gründgens, interpretato
qui da Luca Micheletti. Federica Fracassi ne è l’alter ego femminile.
Luca
Micheletti
classe 1985, attore, regista e drammaturgo è il più giovane erede della
tradizione secolare della Compagnia teatrale I Guitti di cui è regista stabile.
Ha scritto e diretto per Umberto Orsini, vincitore del Premio Ubu e Premio
della Critica 2011 per La resistibile ascesa di Arturo Ui di Bertolt
Brecht.
! In occasione dello spettacolo Mephisto
Mercoledì 2 dicembre alle ore 18
Mercoledì 2 dicembre alle ore 18
Arte
e potere: chi parte e chi resta nella Germania hitleriana
Conversazione con Luca Scarlini e Marco Castellari
intervengono Luca Micheletti e Federica Fracassi
(Ingresso 3,50€)
intervengono Luca Micheletti e Federica Fracassi
(Ingresso 3,50€)
ORARI
martedì ore 20.45; mercoledì ore 19.45; giovedì ore 20.45; venerdì ore 19.45; sabato ore 20.45; domenica ore 15.45; lunedì riposo
BIGLIETTI
Biglietti Intero 25€ under26/over60 14€ prevendita 1,50€
martedì ore 20.45; mercoledì ore 19.45; giovedì ore 20.45; venerdì ore 19.45; sabato ore 20.45; domenica ore 15.45; lunedì riposo
BIGLIETTI
Biglietti Intero 25€ under26/over60 14€ prevendita 1,50€
INFO
Commenti
Posta un commento