AGOSTO AL MUSEO POLDI PEZZOLI

MOSTRE TEMPORANEE
Expositio. Giulio Paolini per il Museo Poldi Pezzoli
La mostra, prorogata fino al 5 settembre, evoca il particolare rapporto che lega i lavori del maestro, uno dei maggiori rappresentanti dell’arte concettuale, con la tradizione e la storia dell’arte classica. Copie dall’antico, reperti archeologici, tracce architettoniche: le immagini più diverse rappresentano il patrimonio iconografico con cui l’artista si confronta incessantemente.
Ore giapponesi La piccola esposizione dedicata al paese del Sol Levante presenta i netsuke, sculture tridimensionali in miniatura, vere e proprie opere d’arte, della Collezione Lanfranchi donata al Museo, ai quali è affiancato un altro significativo nucleo di okimono, che consente di ampliare la conoscenza e cogliere l’evoluzione di questi oggetti d’arte nel corso dei secoli.
LABORATORIO PER I BAMBINI
Il Museo propone ben due itinerari per questa estate:
Piccoli collezionisti, grandi collezioni: un percorso ideato per incentivare i bambini e le loro famiglie alla scoperta dei suggestivi ambienti del Poldi Pezzoli. Dopo aver risolto un divertente cruciverba e trovato una parola chiave andando alla scoperta delle collezioni, per aiutare l’anziano corniciaio Ambrogio, i bambini realizzano la propria cornice ispirandosi a dei modelli campione e ricevono un piccolo dono premio.
Collage: poesia visiva: attraverso la tecnica del collage i bambini sono invitati a rielaborare ciò che hanno visto durante la visita al museo e nella mostra di Giulio Paolini.
Date laboratori:
Collage
Date: giovedì 4 agosto (ore 16) e sabato 20 agosto (ore 11)
Durata: 1 ora e 30
Fascia di età: 5 – 11 anni
Partecipanti: massimo 20 bambini
Costo: bambini gratuiti, 7 euro (adulto accompagnatore)
Piccoli collezionisti
Date: Lunedì 1 agosto, ore 11; lunedì 8 agosto ore 11
Durata: 1 ora e 30
Fascia di età: 5 – 11 anni
Partecipanti: massimo 15 bambini
Costo: bambini gratuiti, 10 euro (adulto accompagnatore, comprensivo di casamuseocard)
APERTURE GRATUITE
Mercoledì 10 e mercoledì 24 agosto, dalle 10.00 alle 18.00, il Museo Poldi Pezzoli offre l’ingresso
gratuito per tutti coloro che rimangono in città e per i turisti che desiderano visitare la casa museo.
INOLTRE…
Lunedì 15 agosto il museo è aperto.
Lunedì 1 agosto, alle ore 21.00 presso Palazzo Marino – Sala Alessi, il Direttore del Museo Annalisa Zanni presenta il Ritratto di donna di Piero del Pollaiolo, in occasione del ciclo di incontri Conversazione d’arte, dedicati alle opere che i milanesi hanno scelto come simbolo della loro città.
Per riservare il proprio posto alle Conversazioni d'Arte occorre registrarsi attraverso il sito
www.seiconversazioni.it
Per informazioni: info@artsfor.it
Sala Alessi - Palazzo Marino - dalle 21.00 alle 22.00
Piazza della Scala 2 - Milano
Per i turisti, audioguide in inglese, francese, giapponese, russo e cinese e visite in lingua su
prenotazione.
Audioguide per bambini e ragazzi in italiano e inglese.
Il Museo è aperto tutto agosto, anche il giorno di Ferragosto (tranne i martedì).
Commenti
Posta un commento