MILANO ESTATE. EVENTI, CONCERTI, MOSTRE
NOTTURNI | ||||
![]() | ||||
Nell’ambito dell’Estate Sforzesca ritorna la tradizionale rassegna estiva quest’anno basata sul binomio tra arti figurative e musica,
offrendo spunti di riflessione, associazioni inedite, scoperte e riscoperte musicali. Accanto agli spettacoli cinque social music, una serie di incontri aperti a tutti i musicisti non professionisti condotti da alcuni degli artisti invitati nella stagione. | ||||
![]() | ||||
![]() | ||||
![]() | ||||
CUBA. Tatuare la storia
| MILANO ARTE MUSICA | |||
![]() | ![]() | |||
Installazioni, disegni, video e performance. Una ricognizione sull'arte contemporanea cubana dentro e fuori dall’isola, attraverso lo sguardo di 31 artisti cubani tra i più noti e influenti nel panorama artistico internazionale, attivi dalla fine degli anni Settanta in poi, più della metà dei qualioggi vive e lavora a L’Avana.
| Il festival internazionale dedicato alla musica antica celebra i suoi primi dieci anni di attività con un cartellone ricco di appuntamenti e novità: 24 date, 28 programmi musicali e 35 spettacoli ad animare le chiese e le sale del centro storico e della periferia milanese nel periodo estivo. | |||
![]() | ![]() | |||
![]() | ![]() | |||
![]() | ||||
MARE CULTURALE URBANO | VILLA ARCONATI – MUSIC FESTIVAL 2016 | |||
![]() | ![]() | |||
Rinasce la Cascina Torrette del Parco di Trenno con Mare culturale urbano che propone per la stagione estiva ??dopo andiamo al mare?, la rassegna di spettacolo dal vivo, cinema in cuffia, jazz, ballo, arte culinaria, workshop fra le mura della Cascina recuperata. | Goran Bregovic, Joan Baez, Ian Anderson, Cristiano De Andrè tra gli ospiti della 28^edizione di uno dei principali appuntamenti musicali estivi milanesi. 6 serate con artisti di fama nazionale e internazionale nella suggestiva cornice di Villa Arconati. | |||
![]()
Fino all’11 settembre
| ![]()
Dal 12 al 23 luglio
| |||
![]() | ![]() | |||
![]() | ![]() | |||
SORMANI d’ESTATE 2016 | MITO SETTEMBRE MUSICA | |||
![]() | ![]() | |||
Gli appuntamenti finali della stagione estiva della Biblioteca Sormani nella sua Corte d'Onore. Arricchito da momenti di spettacolo, il programma è suddiviso in quattro rassegne in cui il libro dialoga con altri linguaggi, invitando a incontri ravvicinati con la letteratura e i suoi protagonisti. Ingresso libero fino ad esaurimento posti | 800 anni di musica classica in 160 concerti tra Torino e Milano.In programma le musiche di 112 compositori viventi. Introduzioni e guide all’ascolto per ogni concerto, concerti gratuiti nelle zone meno centrali, appuntamenti speciali per i più piccoli e due grandi serate in piazza con il pubblico protagonista. Le biglietterie sono già aperte. | |||
![]() | ![]() | |||
![]() | ![]() | |||
![]() | ![]() | |||
Commenti
Posta un commento