NICO, 1988 - SALA BIO - il 6 MARZO - h 21:00 - CINEMA COLOSSEO MILANO
Torna a Sala Biografilm, in versione originale sottotitolata
NICO, 1988

Il film di Susanna Nicchiarelli, già vincitore del Premio Orizzonti alla 74ma Mostra del Cinema di Venezia e ora candidato a 8 David di Donatello, presentato in sala da Andrea Morandi
Martedì 6 marzo a Milano (cinema Colosseo), a Sala Biografilm torna, in versione originale
sottotitolata, NICO, 1988, di Susanna Nicchiarelli (Cosmonauta, La scoperta dell'alba). A presentare in sala la pellicola Andrea Morandi, Direttore del magazine online Hotcorn.com che si occupa di grande cinema e serie tv.
In occasione delle otto candidature ai David di Donatello (tra cui quella per il Miglior Film e la Migliore Sceneggiatura Originale), torna in sala il film che porta su grande schermo l'ultimo tour della cantante-icona Christa Päffgen, in arte Nico, magistralmente interpretata da Trine Dyrholm (Orso d'Argento per la Migliore Attrice a Berlino nel 2016).
NICO, 1988 di Susanna Nicchiarelli (Italia, Belgio/2017/93')
Ambientato tra Parigi, Praga, Norimberga, Manchester, nella campagna polacca e il litorale romano, Nico, 1988 è un road-movie dedicato agli ultimi anni di Christa Päffgen, in arte Nico. Musa di Andy Warhol, cantante dei Velvet Underground e donna dalla bellezza leggendaria, Nico vive una seconda vita dopo la storia che tutti conoscono, quando inizia la sua carriera da solista. Nico, 1988 racconta gli ultimi tour di Nico e della band che l'accompagnava in giro per l'Europa negli anni '80: anni in cui la "sacerdotessa delle tenebre", così veniva chiamata, ritrova se stessa, liberandosi del peso della sua bellezza e ricostruendo un rapporto con il suo unico figlio dimenticato. È la storia di una rinascita, di un'artista, di una madre, di una donna oltre la sua icona.
CODICE DI SCONTO
Inserendo il codice NC62PR sul sitowww.biografilm.it/nico sarà possibile ottenere una riduzione sul costo dell'ingresso, da 9 a 6 euro
I PROSSIMI APPUNTAMENTI DI SALA BIOGRAFILM MILANOMartedì
13 marzo: RUMBLE - IL GRANDE SPIRITO DEL ROCK di Catherine Bainbridge e Alfonso MaioranaMartedì
20 marzo: TONYA di Craig GillespieMartedì 2
7 marzo: UN SOGNO CHIAMATO FLORIDA di Sean Baker
CHE COS'È SALA BIOGRAFILM
Sala Biografilm nasce come estensione nel corso dell'anno di Biografilm Festival – International Celebration of Lives di Bologna, il primo festival italiano dedicato alle biografie e ai racconti di vita i cui ambiti spaziano dal cinema alla letteratura, dal documentario alla fotografia, dall'arte al teatro, alla musica.
Dopo il successo delle scorse edizioni che hanno visto a Milano molte serate sold out, Sala Biografilm, in collaborazione con il Cinema Colosseo, riproporrà per tutta la stagione 2017/2018 una programmazione eterogenea e di qualità che spazia dalla fiction ai documentari e che sarà densa di anteprime, eventi e incontri.
Sala Biografilm Milano è realizzata da Biografilm Festival e The Culture Business in collaborazione con Multisala Colosseo | Milano e Il Regno del Cinema e si svolge con la partnership di Unipol Gruppo Finanziario, FICO Eataly World, Ciak – Il mensile di cinema, MYmovies.it, Zero Edizioni, MilanoToday.it - Gruppo Editoriale Citynews.


Il film di Susanna Nicchiarelli, già vincitore del Premio Orizzonti alla 74ma Mostra del Cinema di Venezia e ora candidato a 8 David di Donatello, presentato in sala da Andrea Morandi
Martedì 6 marzo a Milano (cinema Colosseo), a Sala Biografilm torna, in versione originale
sottotitolata, NICO, 1988, di Susanna Nicchiarelli (Cosmonauta, La scoperta dell'alba). A presentare in sala la pellicola Andrea Morandi, Direttore del magazine online Hotcorn.com che si occupa di grande cinema e serie tv.
In occasione delle otto candidature ai David di Donatello (tra cui quella per il Miglior Film e la Migliore Sceneggiatura Originale), torna in sala il film che porta su grande schermo l'ultimo tour della cantante-icona Christa Päffgen, in arte Nico, magistralmente interpretata da Trine Dyrholm (Orso d'Argento per la Migliore Attrice a Berlino nel 2016).
NICO, 1988 di Susanna Nicchiarelli (Italia, Belgio/2017/93')
Ambientato tra Parigi, Praga, Norimberga, Manchester, nella campagna polacca e il litorale romano, Nico, 1988 è un road-movie dedicato agli ultimi anni di Christa Päffgen, in arte Nico. Musa di Andy Warhol, cantante dei Velvet Underground e donna dalla bellezza leggendaria, Nico vive una seconda vita dopo la storia che tutti conoscono, quando inizia la sua carriera da solista. Nico, 1988 racconta gli ultimi tour di Nico e della band che l'accompagnava in giro per l'Europa negli anni '80: anni in cui la "sacerdotessa delle tenebre", così veniva chiamata, ritrova se stessa, liberandosi del peso della sua bellezza e ricostruendo un rapporto con il suo unico figlio dimenticato. È la storia di una rinascita, di un'artista, di una madre, di una donna oltre la sua icona.
CODICE DI SCONTO
Inserendo il codice NC62PR sul sitowww.biografilm.it/nico sarà possibile ottenere una riduzione sul costo dell'ingresso, da 9 a 6 euro
I PROSSIMI APPUNTAMENTI DI SALA BIOGRAFILM MILANOMartedì
13 marzo: RUMBLE - IL GRANDE SPIRITO DEL ROCK di Catherine Bainbridge e Alfonso MaioranaMartedì
20 marzo: TONYA di Craig GillespieMartedì 2
7 marzo: UN SOGNO CHIAMATO FLORIDA di Sean Baker
CHE COS'È SALA BIOGRAFILM
Sala Biografilm nasce come estensione nel corso dell'anno di Biografilm Festival – International Celebration of Lives di Bologna, il primo festival italiano dedicato alle biografie e ai racconti di vita i cui ambiti spaziano dal cinema alla letteratura, dal documentario alla fotografia, dall'arte al teatro, alla musica.
Dopo il successo delle scorse edizioni che hanno visto a Milano molte serate sold out, Sala Biografilm, in collaborazione con il Cinema Colosseo, riproporrà per tutta la stagione 2017/2018 una programmazione eterogenea e di qualità che spazia dalla fiction ai documentari e che sarà densa di anteprime, eventi e incontri.
Sala Biografilm Milano è realizzata da Biografilm Festival e The Culture Business in collaborazione con Multisala Colosseo | Milano e Il Regno del Cinema e si svolge con la partnership di Unipol Gruppo Finanziario, FICO Eataly World, Ciak – Il mensile di cinema, MYmovies.it, Zero Edizioni, MilanoToday.it - Gruppo Editoriale Citynews.
Commenti
Posta un commento