Rischiatutto


Torna RISCHIATUTTO, lo storico gioco che appassionò tanto gli italiani dal 1970 al 1974: la prima puntata giovedì 27 ottobre in prima serata alle 21.15 su RAI3, un appuntamento settimanale per NOVE SETTIMANE.
Sarà condotto da Fabio Fazio, accompagnato da un giovane talento del cinema italiano, da un'attrice diversa ogni puntata e che interpreterà il ruolo della valletta. Il programma è firmato da Claudia Carusi, fbio Fazio, Arnaldo Greco, veronica Oliva, Ludovico Peregrino (il famoso Signor No che giudicherà severamente), e la regia è di Stefano Vicario. La novità è la "materia vivente": ogni giovedì un personaggio di spicco sarà invitato nella fase centrale del tabellone a porre ai concorrenti quesiti sulla sua carriera. Le fasi del gioco sono tre: domande preliminari, tabellone, domande finali in cabina. Nel tabellone ci sarà la casella Mike, che conterrà una domanda tratta dalle puntate degli anni '70. E inoltre sempre nel tabellone ci sarà la casella web con un quesito che volendo lo si potrà risolvere con un computer. L'intero regolamento è consultabile sul sito www.rischitutto.rai.it
Sarà condotto da Fabio Fazio, accompagnato da un giovane talento del cinema italiano, da un'attrice diversa ogni puntata e che interpreterà il ruolo della valletta. Il programma è firmato da Claudia Carusi, fbio Fazio, Arnaldo Greco, veronica Oliva, Ludovico Peregrino (il famoso Signor No che giudicherà severamente), e la regia è di Stefano Vicario. La novità è la "materia vivente": ogni giovedì un personaggio di spicco sarà invitato nella fase centrale del tabellone a porre ai concorrenti quesiti sulla sua carriera. Le fasi del gioco sono tre: domande preliminari, tabellone, domande finali in cabina. Nel tabellone ci sarà la casella Mike, che conterrà una domanda tratta dalle puntate degli anni '70. E inoltre sempre nel tabellone ci sarà la casella web con un quesito che volendo lo si potrà risolvere con un computer. L'intero regolamento è consultabile sul sito www.rischitutto.rai.it
ornella torre
Commenti
Posta un commento